Dr Paolo Marconi
Vicepresidente ASAS
Trasformare il cittadino
in un alleato consapevole, responsabilizzandolo nei confronti della salute propria
e altrui, in particolare dei bambini, rappresenta lo scopo delle iniziative di
promozione di abitudini di vita sane.
Parola chiave della
comunicazione riguardante gli stili di vita è diffondere empowerment motivando il singolo al cambiamento, cioè all’aumento di competenza, per
portare il cittadino ad assumere quasi “automaticamente” atteggiamenti e stili
di vita tesi alla promozione di un ambiente sano e alla difesa del contesto in
cui si vive.
La crescita di competenza
educativa del cittadino può essere facilitata dall’azione di Associazioni che
si occupano miratamente della promozione della salute. ASAS, Associazione per la salute correlata
all’alimentazione e agli stili di vita, si propone come risorsa nel contesto
nazionale per contribuire ad educare la popolazione alla sana alimentazione,
alla pratica dell’attività motoria e dei corretti stili di vita.
Le due Aree di intervento
per la promozione dello stile di vita attivo della popolazione italiana
nelle quali ASAS esprime il proprio intervento privilegiato sono:
a) Promozione territoriale dei Progetti – Servizi Piedibus
b)
Promozione territoriale dei Gruppi
di cammino