Un eccesso di peso corporeo, associato all'aumento del grasso addominale (o viscerale), può compromettere le funzioni cognitive? Sì, è dimostrato da molte ricerche.
Ciò emerge monitorando le performances cerebrali di soggetti normopeso, sovrappeso e obesi.
I soggetti obesi, sottoposti a risonanza magnetica, mostrano una riduzione delle funzioni di diverse aree cerebrali: lobo parietale, lobo temporale, ippocampo, circonvoluzioni frontali, corpo calloso.
Inoltre, si evidenzia un volume inferiore del cervello e una riduzione delle materia grigia cerebrale.
I dati suggeriscono una forte correlazione tra obesità e
demenze, in particolare un legame con il morbo di Alzheimer.
Un motivo in più per tutelare la nostra salute a partire da uno stile di vita più salubre: maggiore qualità e minore quantità dei cibi assunti quotidianamente, minore sedentarietà, maggiore consapevolezza nelle scelte.
Nessun commento:
Posta un commento