Dr. Salvatore Di MeglioMedico ChirurgoSpecialista in Scienza dell'Alimentazione e Dietologia A.S.L.NA 1 CENTRO (Napoli)
La sana alimentazione è un tema
che riguarda tutti: normopeso, sottopeso o sovrappeso-obesi.
Di solito si pensa
a mangiare “meglio” quando si decide di “mettersi a dieta” ma anche senza i chili
di troppo è doveroso fare attenzione a
quello che s’ingerisce perché certi alimenti o certi ingredienti usati
dall’industria alimentare arrecano danno nel presente ma anche nel futuro. Uno dei problemi alimentari odierni è sicuramente l’eccesso di zuccheri
e di farine raffinate.
L’iperglicemia è quasi costante durante la giornata, per
l’introduzione di quantità abnormi di alimenti amidacei e ricchi di zuccheri
semplici.
Essa determina da un lato una continua secrezione dell’ormone deputato
all’assorbimento del glucosio, l’insulina, e dall’altro la formazione di
prodotti cosiddetti di glicazione per la reazione degli zuccheri con le
proteine, con i lipidi e con il DNA.
Conseguenza di tutto ciò è l’aumento della
massa grassa, la stimolazione dell’infiammazione di basso grado e
l’esasperazione dell’ossidazione dei tessuti.
Situazioni cha rappresentano il ponte verso la comparsa delle
malattie cronico-degenerative come le malattie cardio-vascolari, il diabete
mellito, la demenza senile, l’ipertensione arteriosa sistemica, le neoplasie,
il morbo di Alzheimer, l’insufficienza renale cronica, l’osteoporosi.
La nostra salute è un vero e proprio fondo di investimento … da quello che “versiamo” giorno dopo giorno dipende quello che troveremo nel futuro.
La nostra salute è un vero e proprio fondo di investimento … da quello che “versiamo” giorno dopo giorno dipende quello che troveremo nel futuro.
Nessun commento:
Posta un commento